La primavera: la stagione delle cerimonie. Scopri il set Floral White

La primavera: la stagione delle cerimonie. Scopri il set Floral White

La primavera: la stagione delle cerimonie. Scopri il set Floral White

La primavera è da sempre la stagione ideale per le cerimonie: matrimoni, Comunioni, Cresime o Battesimi. È la stagione dei fiori, e gli eventi che si organizzeranno in questo periodo potranno essere incorniciati dalle fioriture più belle. La scelta sarà molto varia e stimolante: tulipani, fresie, narcisi, orchidee, margherite, gladioli, iris, fiori di gelsomino.

Cerimonia in primavera: come organizzarla al meglio

Qual è la stagione ideale per celebrare un evento fresco e frizzante? Senza dubbio la primavera!

In questa dolce stagione la natura si risveglia, i colori si illuminano, i fiori sbocciano e la temperatura diventa mite e accogliente. L’atmosfera di rinascita e di bellezza tipica della primavera è lo sfondo giusto per una cerimonia indimenticabile.

I colori ideali per un evento primaverile sono quelli dai toni tenui ispirati alla natura: tinte pastello delicate come il rosa, l’azzurro, il verde, il viola lavanda, il giallo.  Nella palette cromatica primaverile è ovviamente immancabile il classico bianco con le sue tradizionali gradazioni, dall’avorio allo champagne.

I tuoi clienti stanno organizzando un matrimonio, una Prima Comunione, un Battesimo? Non avrai dubbi sul coordinato tavola da consigliare loro! 

Floral White: per le cerimonie più esclusive dei tuoi clienti

Il decoro Floral White rappresenta la tradizione e la raffinatezza per eccellenza, adatto a cerimonie ed eventi di classe che devono lasciare il segno: matrimoni, addii al nubilato, Comunioni ma anche pranzi o cene con amici e familiari.

Nel linguaggio dei fiori ogni fiore invia un messaggio preciso rivolto a chi ne viene omaggiato… Il decoro, composto da fiori di ortensia e peonie bianche, è un invito alla nascita di un amore sincero.

Il set tavola Floral White è composto da sottopiatti da 33 cm, piatti da 27 cm e 21 cm, bicchieri e tovaglioli in tre differenti dimensioni (sagomati, twin e classici).

Consiglia ai tuoi clienti l’abbinamento con i prodotti della linea Lifestyle: i sottopiatti in tessuto color verde salvia, calici e bicchieri in vetro trasparente con bordo oro, posate in acciaio inossidabile oro satinato oltre ad accessori decorativi come le candele di diverse forme e colori.

Vetrine primaverili: i nostri consigli per un allestimento di successo

La primavera è il momento giusto per iniziare a pensare ad un’efficace strategia di Visual Merchandising per la creazione della tua vetrina primaverile.

Sono davvero tante le idee che puoi mettere in campo per esprimere freschezza e vivacità e trasmetterla a tutti coloro che si fermeranno ad ammirare il tuo punto vendita.

Qualche esempio?

  1. Metti una moquette verde sul pavimento così da simulare un prato.
  2. Inserisci fiori e rami finti: un’idea molto carina è quella di far scendere i rami fioriti dal soffitto quasi a simulare il sipario di un palco teatrale.
  3. Crea dei segnaprezzo a tema. Puoi utilizzare, ad esempio, foglie e fiori freschi oppure puoi ritagliare da cartoncini colorati delle sagome di farfalle. 

Lascia spazio alla creatività per questa primavera: sei pronto ad attirare nel tuo punto vendita e a consigliare al meglio i clienti?

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!

Prima Comunione: ecco come organizzarla

Prima Comunione: ecco come organizzarla

Prima Comunione: ecco come organizzarla

Maggio e Giugno sono generalmente i due mesi in cui viene celebrata la Prima Comunione: un momento di gioia e festa per il bambino e per tutta la famiglia. Per questo organizzare la festa della Prima Comunione è importante e deve essere fatto con attenzione, tenendo anche presente il significato della cerimonia.

Il Sacramento dell’Eucarestia è il simbolo fondamentale della prima Comunione, e avvicinarsi ad esso deve rappresentare un passaggio rituale ad un nuovo momento della vita di ogni bimbo coinvolto.

I simboli della Prima Comunione

La Prima Comunione è uno dei sette sacramenti della religione cattolica, il momento in cui per la prima volta i bambini affrontano l’Eucarestia: un passo importantissimo nella vita di ogni persona credente. Per i bambini si tratta del primo vero incontro con Gesù, il momento in cui ricevono il suo corpo e il suo sangue, proprio come il rito dell’ultima cena di Gesù.

Il calice con il vino

Utilizzato per contenere il vino, il simbolo sacro che rappresenta il sangue di Gesù, è uno dei segni più importanti durante il Sacramento: metafora del sacrificio di Cristo per la salvezza degli uomini.

L’Eucarestia e il pane

L’Eucarestia è l’altro simbolo fondamentale della prima Comunione, in cui il pane, o l’ostia, rappresentano il corpo di Cristo, come avvenne nell’Ultima Cena con i dodici Apostoli. Il gesto di offrire a Dio il pane, è un modo per ringraziare per i doni ricevuti.

Prima Comunione: come organizzarla?

Organizzare una festa per la Prima Comunione può essere un po’ stressante. Per goderti questo ​​momento, dovresti pianificare in anticipo i dettagli della cerimonia e della festa. Non è necessario organizzare un evento sontuoso  perché la festa abbia successo. L’importante, per ottenere un buon risultato, è ritagliare un po’ di tempo alla cura dell’organizzazione dei particolari per assicurarti che i dettagli siano curati a dovere.

Il coordinato tavola Prima Comunione è composto da piatti da 27 cm e 21 cmbicchieri e tovaglioli smerlati.

Potrai abbinare a questo set tanti accessori coordinati: i coriandoli in carta, il festone bianco con glitter, i coni e i pirottini con stampa oro perfetti per organizzare una confettata.

Non dimenticare gli accessori in vetro per rendere unica ed elegante la tavola: utilizza bicchieri e calici in vetro trasparente con bordo oro!

Party in casa e catering per la Prima Comunione

Nel caso tu preferisca organizzare la festa della Prima Comunione in casa, il consiglio è di fare organizzare un rinfresco, magari ordinando cibi e bevande da un catering, con piatti particolari e ricercati che possano accontentare i gusti di grandi e piccoli.

Potrai dividere lo spazio casalingo dando vita a un variegato buffet che comprenda sia dolce che salato: rustici, pizzette, stuzzichini, tartine, ma anche biscotti, cupcake, confetti e caramelle. Importante è differenziare gli angoli del beverage: predisporre uno spazio per le bevande dei bambini e uno con gli alcolici per gli adulti.

Scegli comunque una location dove i bambini siano liberi di giocare e divertirsi, magari affidandosi a dei professionisti che li intrattengano con spettacoli di animazione.

Festeggia al meglio questo momento importante: scegli gli articoli giusti sul nostro Shop!

Mostraci la festa della Prima Comunione dei tuoi bambini: taggaci nei tuoi post o nelle tue stories (@giviitalia)!

Tavola dai colori pastello: scopri English Garden Liberty

Tavola dai colori pastello: scopri English Garden Liberty

Tavola dai colori pastello: scopri English Garden Liberty

La tavola dai colori pastello è la scelta ideale per conferire un tocco di romanticismo e di delicatezza a un pranzo in famiglia o a cena fra amici o in coppia. Piatti, bicchieri, tovaglioli e accessori abbinati personalizzano la tavola con allegria e vivacità, conferendo alla mise en place una magica e frizzante atmosfera.

Verde, rosa, lilla e giallo sono le tonalità più gettonate, ideali per apparecchiare la tavola per qualsiasi evento ed occasione, che sia il pranzo di Pasqua o un aperitivo per dare il benvenuto all’estate!

Perché amiamo i colori pastello?

I colori pastello fanno parte di una famiglia di colori soft che hanno un’elevata luminanza e una bassa saturazione.

I colori pastello derivano dai colori puri (nessun grigio o nero aggiunto), sono tenui alla vista e offrono una gamma di emozioni positive come amore, affetto, gioia, romanticismo, calma, pace e soddisfazione.

Perché quindi non utilizzare una tavolozza di colori pastello anche nel tuo punto vendita, magari in accessori, decorazioni e sfondi che potrai esporre in vetrina?

La tavola: tra colori pastello e accenti glam

English Garden Liberty è il nuovo coordinato tavola firmato Givi Italia dalle delicate nuances color pastello, in una forma sagomata Liberty con elegante decoro in rilievo.

Un set tavola fresco, chic ed elegante, da consigliare a tutti i tuoi clienti che vogliono apparecchiare una tavola primaverile per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o per festeggiare un momento speciale.

I piatti da 21 cm e 27 cm, assortiti nei quattro colori all’interno della confezione, presentano un delicato bouquet centrale di fiori.

A completare il coordinato, troverai i tovaglioli in carta dalla forma smerlata e i bicchieri in carta con rivestimento, anch’essi realizzati nei 4 colori rosa, malva, verde e giallo.

Completa l’allestimento con le candele decorative a forma di candelabro e gli accessori in vetro: scegli tra le colorazioni rosa marsala oppure trasparente con bordo oro.

Anche negli accessori in vetro vincono i colori

Sia per i bicchieri che per le caraffe d’acqua, il vetro colorato non può mancare sulle tavole primaverili ed estive (e non potrà quindi mancare nel tuo punto vendita!).

Brocche, coppe, flutes, calici e bicchieri in vetro colorato rosa marsala, blu mirtillo, verde salvia o giallo miele con finitura a diamante da abbinare a ricercati candelabri in quattro differenti colorazioni, perfetti per abbellire la tavola e arredare la casa.

Utilizzare le tonalità pastello permetterà di creare un suggestivo arcobaleno di colori lungo la tavola: sei pronto a consigliare al meglio i clienti che entreranno nel tuo punto vendita?

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!

22 aprile: Giornata della Terra

22 aprile: Giornata della Terra

22 aprile: Giornata della Terra

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.

Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, il 22 aprile.

Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, nel tempo è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili.

Giornata della Terra negli anni 2000

Grazie al crescente interesse da parte delle nazioni, oggi non si parla più di Giornata mondiale della Terra ma di Settimana mondiale della Terra: nei giorni vicini al 22 aprile, numerose comunità festeggiano per un’intera settimana con attività incentrate sulle tematiche ambientali più attuali. 

Nel 2017, ad esempio, si è svolta la Marcia per la Scienza, seguita dalla mobilitazione popolare del clima.

Earth Day Italia è uno dei migliori comitati organizzativi. L’edizione del 2016, in particolare, ha rappresentato un momento molto importante: ricordiamo infatti l’eccezionale visita a sorpresa di Papa Francesco e il collegamento in live streaming con il Ministro Galletti da New York, in occasione della storica firma del primo accordo universale sul cambiamento climatico (COP21).

Come Givi Italia celebra la Giornata della Terra

Givi Italia è da sempre al fianco del pianeta e lo dimostra cercando ogni giorno nuove soluzioni a basso impatto ambientale, come l’ottenimento di importanti certificazioni.

Givi Italia e il progetto Treedom: un gesto d’amore per l’ambiente

Givi Italia, in risposta alla crescente domanda di attenzione all’ambiente, ha aderito al progetto “Treedom – Let’s green the planet”. Sì, perché gli alberi rappresentano una soluzione ai principali problemi ambientali già presente in natura: sappiamo tutti, infatti, che più alberi ci sono, più si riesce a “pulire” l’aria dagli eccessi di CO2.

Partecipando al progetto “Treedom”, Givi Italia ha contribuito alla piantumazione di 200 alberi di cacao in Camerun con il fine di creare una foresta che faremo crescere negli anni. In questo modo contribuiremo al sostentamento della popolazione camerunense: sarà la comunità locale, infatti, che pianterà i nostri alberi e poi ne raccoglierà i frutti.

Ogni singolo albero viene piantato, fotografato, geolocalizzato ed è visibile on line per mostrare a chiunque in modo trasparente il nostro impegno.

Perché piantare un albero?

Gli alberi migliorano la qualità dell’aria che respiriamo

Gli alberi assorbono l’anidride carbonica presente nell’atmosfera trasformandola e accumulandola nei propri tessuti. Gli alberi, inoltre, trattengono anche inquinanti atmosferici come l’ozono, gli ossidi di azoto e di zolfo, responsabili di diverse malattie respiratorie.

Gli alberi sono una fonte di biodiversità

Gli alberi forniscono cibo e casa ad una moltitudine di organismi viventi. Le foreste, infatti, ospitano circa l’80% della biodiversità globale di piante e animali. 

Gli alberi migliorano la qualità dell’acqua

Le chiome degli alberi fanno sì che la pioggia cada al suolo con meno forza, riducendo il rischio di impoverimento del suolo e di contaminazione dei fiumi. Le radici fanno filtrare l’acqua attraverso il terreno, garantendo stabili forniture per tutto l’anno.

Gli alberi forniscono protezione dagli agenti atmosferici

Gli alberi nelle città possono ridurre la temperatura dell’aria tra i 2 e gli 8 gradi, aiutando a contrastare gli effetti del riscaldamento globale nei centri urbani. Nei mesi invernali, gli alberi hanno la funzione di frangivento.

Gli alberi proteggono il suolo

Durante le piogge intense, il violento deflusso dell’acqua lungo i pendii può provocare smottamenti e frane. La presenza di alberi aiuta a mitigare questo fenomeno proteggendo il suolo e riducendo il rischio idrogeologico.

Gli alberi proteggono dai rumori

Gli alberi possono schermare le abitazioni dai rumori e ridurre l’inquinamento acustico. In particolare le conifere sarebbero gli alberi più efficienti nell’assorbimento dei rumori grazie alla loro chioma perenne e alla corteccia spessa e rugosa.

Gli alberi sostengono l’economia

Il settore forestale fornisce globalmente circa 45 milioni di posti di lavoro e produce un reddito complessivamente superiore a 580 miliardi di dollari l’anno.

Gli alberi contribuiscono al benessere psico-fisico dell’uomo

Un ambiente più verde può ridurre i livelli di cortisolo (ormone dello stress) e la frequenza cardiaca e in generale migliorare notevolmente la salute psicofisica delle persone.

Gli alberi sono la nostra memoria storica

Una volta piantato, un albero con tutta probabilità sopravviverà a noi e ai nostri figli, rappresentando così un autentico lascito per l’intera comunità.

Piantare un albero è semplice

Gli alberi hanno grande resilienza, si adattano a diversi tipi di terreno e possono essere piantati in qualsiasi periodo dell’anno che abbia una piovosità adeguata.

Non ci resta che augurarti una buona Giornata della Terra: scegli di proteggerla sempre!

Scopri l’impegno di Givi Italia e… have a green&trendy party!

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!

Le idee di Givi Italia per apparecchiare la tavola di Pasqua

Le idee di Givi Italia per apparecchiare la tavola di Pasqua

Le idee di Givi Italia per apparecchiare la tavola di Pasqua

Domenica 17 Aprile si festeggerà la Pasqua, una delle più belle feste di condivisione e raccolta della famiglia, e se non hai ancora deciso come apparecchiare la tavola di Pasqua, qui sei nel posto giusto.

Pasqua è sinonimo di primavera e rinascita, ecco perché la tavola di Pasqua ideale è decorata con i simboli che più richiamano la bella stagione: fiori, coniglietti, uova e pulcini sono un must. Via libera quindi ai centrotavola pasquali floreali, profumati e ricchi di colore, ma anche ai segnaposto pasquali fatti a mano.

Come apparecchiare la tavola di Pasqua con i prodotti Givi Italia

La Pasqua è il momento perfetto per godersi le prime giornate primaverili, oltre che per trascorrere un piacevole pranzo in compagnia della famiglia o dei propri amici.

La parola d’ordine per la mise en place perfetta è “Botanical“: viole del pensiero, margherite, denti di leone, fiordalisi con simpatiche apette che si posano di fiore in fiore, in un tripudio di colori incorniciato in una vivace cornice celeste. Una texture di fiorellini di campo è perfetta per apparecchiare la tua tavola di Pasqua.

Il coordinato tavola Botanical Flowers è composto da piatti da 27 cm e 21 cm, bicchieri e due tipologie di tovaglioli: con smerlo oppure twin, assortiti nella confezione. Potrai abbinare a questo set i sottopiatti rotondi in tessuto blu con impuntura bianca oppure total white e tutti gli accessori in vetro della nostra collezione: candelabri in quattro differenti colorazioni (celeste, salvia, rosa e ambra) e il set colore blu mirtillo composto da brocca, coppe, calici, bicchieri e flutes.

E gli accessori? Beh, anche loro contribuiranno a rendere accogliente la tavola di Pasqua. Ti consigliamo di utilizzare delle candele, di diverse forme e dimensioni:

  • candele cilindriche, nelle sfumature del giallo, del blu o del verde,
  • candele a forma di farfalla, lilla oppure rosa.

Oltre che sulla tavola, ti piacerebbe utilizzare i tovaglioli anche come decorazione? Sul nostro Shop troverai tantissimi tovaglioli con fantasie pasquali!

Centrotavola e segnaposto sulla tavola di Pasqua: quali scegliere?

Il centrotavola è un indispensabile decoro per una tavola pasquale. Che sia fatto di fiori freschi (la primavera ce ne regala di bellissimi) o di composizioni a forma di nido o di ghirlande fiorite o, ancora, di trecce o ciambelle di pane da decorare con uova sode e ornare con nastri, fai sempre in modo che sia basso, in modo da non ostacolare la conversazione tra i commensali e il servizio.

Il segnaposto è davvero il tocco in più per decorare la tavola, e visto che siamo a Pasqua l’ideale è proprio sfruttare le uova a mo’ di segnaposto, simbolo per eccellenza di rinascita: utilizza delle uova sode, più o meno decorate, e impreziosiscile con un nastrino che richiami i colori della tavola.

Oltre che sulla tavola, ti piacerebbe utilizzare i tovaglioli anche come decorazione? Sul nostro Shop troverai tantissimi tovaglioli con fantasie pasquali!

Hai le idee più chiare su come apparecchiare la tua tavola di Pasqua? Che sia con i tuoi o con chi vuoi, scegli gli articoli giusti sul nostro Shop!

Mostraci la tua tavola primaverile: taggaci nei tuoi post o nelle tue stories (@giviitalia)!

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!

Le idee di Givi Italia per apparecchiare la tavola in primavera

Le idee di Givi Italia per apparecchiare la tavola in primavera

Le idee di Givi Italia per apparecchiare la tavola in primavera

É in arrivo la primavera, la stagione dei colori e dei profumi, cresce la voglia di organizzare pranzi all’aperto, in un piccolo o grande giardino, oppure in un terrazzo, dove circondarsi della compagnia giusta e mettere cura nella scelta dei dettagli per la tavola.

Apparecchiare la tavola di primavera in maniera corretta non significa seguire regole rigide, ma piuttosto pensare ai dettagli, a tutto ciò che può fare la differenza e far sì che i tuoi ospiti si sentano coccolati: eleganti segnaposti, piccoli bouquet floreali, candele, menù di stagione.

Cotone o lino, colori neutri e tinte unite: scegli la tovaglia giusta per apparecchiare la tavola di primavera

Certo le fantasie floreali non mancano nelle collezioni primaverili di tovaglie, ma quello che si vede predominare è un ritorno ai materiali puri e alle tinte unite. Questa tendenza molto basic ti permetterà di consigliare ai tuoi clienti dei complementi super colorati o un centrotavola da togliere il fiato.

Il bianco, il verde, l’azzurro e il rosa sono colori delicati, perfettamente in armonia con la bella stagione.

Fiori: non potranno mancare sulla tavola di primavera

Fiori di stagione ed erbe aromatiche: primule e narcisi, violette e anemoni, margherite e fiori di campo o piccole rose e lavanda.

In base al coordinato tavola scelto, puoi aiutare i tuoi clienti a realizzare una decorazione floreale che si sviluppa su tutta la lunghezza della tavola utilizzando anche piccoli vasi in vetro (che potranno poi diventare anche un originale segnaposto e un cadeaux per i commensali).

I piatti: i protagonisti della tua tavola di primavera

Ogni fiore ha un significato che varia in base al suo colore, nel nuovo decoro primaverile Floral Pink troviamo piccoli boccioli di rosa, peonie e ortensie tutte sulle nuances del rosa.

Il fiore della peonia in Europa è soprannominata “rosa senza spine” ed è il simbolo delle storie d’amore romantiche. L’ortensia rosa per chi la riceve è la certezza che agli occhi di chi l’ha donata è la sola e unica amata ed il bocciolo di rosa completa questa composizione floreale simboleggiando la bellezza e la giovinezza.

Un coordinato tavola totalmente versatile che renderà fresca ed elegante allo stesso tempo la tavola primaverile dei tuoi clienti.

Tovaglioli twin, sagomati o classici, bicchieri, piatti da 33 cm, 27 cm e 21 cm, sottopiatti in tessuto, candele decorative e accessori in vetro dalle sfumature rosee: la tavola non potrà essere più primaverile di così!

Parola d’ordine: vetro colorato per bicchieri e caraffe

Sia per i bicchieri che per le caraffe d’acqua, il vetro colorato non può mancare sulle tavole di primavera (e non potrà quindi mancare nel tuo punto vendita!).

Brocche, coppe, flutes, calici e bicchieri in vetro colorato rosa marsala con finitura a diamante da abbinare a ricercati candelabri anch’essi in vetro rosa, perfetti per abbellire la tavola e arredare la casa.

Coordinare i colori e abbinare elementi che si uniscono tra loro da un unico fil rouge sono le regole base per ottenere un risultato perfetto per apparecchiare la tavola di primavera: sei pronto a consigliare al meglio i clienti che entreranno nel tuo punto vendita?

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!

Festa del papà: come apparecchiare una tavola a tema

Festa del papà: come apparecchiare una tavola a tema

Festa del papà: come apparecchiare una tavola a tema

La Festa del papà è un appuntamento celebrato in tutto il mondo in onore dei padri e della paternità, ma non dappertutto è in calendario il 19 marzo. Anzi, solo nove Paesi festeggiano questo momento speciale il 19 marzo e si tratta dei Paesi di tradizione cattolica: Italia, Spagna, Portogallo, Andorra, Bolivia, Honduras,  Liechtenstein, Canton Ticino in Svizzera.

Per trascorrere in modo originale la Festa del papà non c’è bisogno di spendere una follia: basteranno poche idee per rendere questa giornata indimenticabile! Un esempio? Apparecchiare la tavola a tema.

Perché la Festa del papà si festeggia il 19 marzo

Come detto in precedenza, questa festa viene celebrata il 19 marzo solo nei Paesi di tradizione cattolica. Il 19 marzo infatti, secondo la credenza, è la data della morte di San Giuseppe, “padre adottivo” di Gesù. Già nel 1871, infatti, la Chiesa lo aveva proclamato protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa universale. Fino al 1976, il giorno in cui la Chiesa celebra San Giuseppe era considerato in Italia festivo anche agli effetti civili.

Gli altri Paesi quando festeggiano i papà?

Negli Stati Uniti e in un gran numero di altri Paesi, la Festa del papà si celebra la terza domenica di giugno. Nel 1909, la signora Sonora Smart Dodd, ispirata dal sermone ascoltato in chiesa durante la festa della mamma,  organizzò la festa del papà per la prima volta il 19 giugno del 1910. La festa fu organizzata proprio nel mese di giugno perché in tale mese cadeva il compleanno del padre della signora Dodd, veterano della guerra di secessione americana. Il Father’s Day fu proclamato festa nazionale nel 1966, dal presidente Lyndon B. Johnson. 

In Germania la Festa del papà coincide con il giorno dell’Ascensione, quaranta giorni dopo Pasqua.

In Danimarca si festeggia il 5 giugno, che è anche il giorno della Costituzione.

Come apparecchiare la tavola per la Festa del papà

La festa del papà del 19 marzo è oggi uno degli eventi più in voga nelle famiglie italiane. In questa occasione per organizzare un pranzo o una cena, non c’è niente di meglio che decorare la tavola a tema

Stendi una tovaglia bianca, calici d’ordinanza, posate in acciaio oro satin e piatti decorati. Quali scegliere tra tanti?

Opta per il coordinato tavola Kintsugi Blu!

Kintsugi in giapponese significa letteralmente “riparare con l’oro“, si tratta di un’antica tecnica che regala nuova vita agli oggetti rotti riempiendo con l’oro le crepe che si erano create con la loro rottura. Di conseguenza gli oggetti riparati risultano unici e ancora più preziosi.

Questa antica tecnica ha davvero ispirato il nostro Design Lab che ha deciso di portarla in tavola col nostro set Kintsugi Blue: piatti, bicchieri e tovaglioli con decoro di eleganti maioliche tono su tono e preziose finiture oro metal, ideale per una mise en place elegante e sofisticata… perfetta quindi per festeggiare tutti i super papà!

Vuoi stupire davvero il tuo papà? Completa la tavola con calici e bicchieri in vetro trasparente, sottopiatti in fibra vegetale, brocche e flute in vetro blu: rimarrà a bocca aperta!

Prendi ispirazione dalle nostre gallery di foto per ricreare la tavola perfetta per la festa del papà!

Mostraci il risultato finale: taggaci nei tuoi post o nelle tue stories (utilizza la mention @giviitalia)!

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!

Giornata internazionale delle foreste: Givi Italia festeggia i polmoni della terra

Giornata internazionale delle foreste: Givi Italia festeggia i polmoni della terra

Giornata internazionale delle foreste: Givi Italia festeggia i polmoni della terra

“Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce”

Il 21 marzo Givi Italia festeggia la Giornata mondiale delle foreste, istituita nel 2012 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Sappiamo quanto gli alberi siano indispensabili per le loro capacità: consentono di assorbire l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno, prevenire il dissesto idrogeologico e proteggere la biodiversità. Le foreste sono il cuore pulsante della vita sulla Terra e irrinunciabili per dare un futuro all’umanità. Nella conoscenza e nella conservazione dei boschi vetusti c’è la chiave per custodire la biodiversità forestale.

Perché una Giornata Internazionale delle foreste

La Giornata Internazionale delle Foreste è stata istituita per accrescere la consapevolezza dell’importanza di tutti gli alberi che compongono il polmone verde del pianeta Terra.

Nonostante i numerosi vantaggi ecologici, economici e sociali e l’evidenza che la nostra sopravvivenza sia legata a doppio filo a quella delle foreste, le stiamo distruggendo. La deforestazione prosegue a un ritmo allarmante: ogni anno vengono distrutti oltre 13 milioni di ettari di foresta.

E proprio la deforestazione è la seconda causa dei cambiamenti climatici, dopo i combustibili fossili.

Il cambiamento climatico è una realtà che sta provocando fenomeni di frequenza e intensità mai visti prima e con essi lo sconvolgimento degli ecosistemi e della ricchezza di biodiversità che sostengono la nostra vita.

Come Givi Italia festeggia la Giornata Internazionale delle foreste

Givi Italia è da sempre al fianco del pianeta e lo dimostra cercando ogni giorno nuove soluzioni a basso impatto ambientale, come l’ottenimento di importanti certificazioni.

Givi Italia e il progetto Treedom: un gesto d’amore per l’ambiente

Givi Italia, in risposta alla crescente domanda di attenzione all’ambiente, ha aderito al progetto “Treedom – Let’s green the planet”. Sì, perché gli alberi rappresentano una soluzione ai principali problemi ambientali già presente in natura: sappiamo tutti, infatti, che più alberi ci sono, più si riesce a “pulire” l’aria dagli eccessi di CO2.

Partecipando al progetto “Treedom”, Givi Italia ha contribuito alla piantumazione di 200 alberi di cacao in Camerun con il fine di creare una foresta che faremo crescere negli anni. In questo modo contribuiremo al sostentamento della popolazione camerunense: sarà la comunità locale, infatti, che pianterà i nostri alberi e poi ne raccoglierà i frutti.

Ogni singolo albero viene piantato, fotografato, geolocalizzato ed è visibile on line per mostrare a chiunque in modo trasparente il nostro impegno.

No Plastic Film per i piatti in cartoncino

La nostra azienda ha recepito appieno la direttiva europea SUP (Single Use Plastic) per abolire il consumo di plastica nei prodotti monouso: tutti i nuovi piatti in cartoncino sono realizzati senza film plastico! Per i bicchieri monouso abbiamo progettato una soluzione pertinente a conformare gli stessi ai nuovi requisiti richiesti dalla legge. La marcatura – che comunica le modalità corrette di gestione del rifiuto per il prodotto – è posizionata sulla superficie del bicchiere bianco che verrà inserito in una cover in cartoncino decorato.

Biodegradabilità, una proprietà della natura

I piatti Givi Italia contrassegnati dal marchio B.Eco sono biodegradabili ed ecologici perché rispondono ai requisiti della normativa ISO 14855-1:2005. La continua ricerca della qualità delle materie prime e il rispetto delle vigenti normative, garantisce che il prodotto sia igienicamente sicuro, eco-responsabile ed eco-sostenibile: i piatti della linea B.Eco si decompongono per oltre il 90% in meno di 3 mesi.

Il tableware Givi Italia ottiene la certificazione Aticelca

Grazie alla qualità dei materiali impiegati, il 100% dei piatti, bicchieri e tovaglioli della Givi Italia è riciclabile nella carta. I prodotti certificati Aticelca hanno superato i severi test di laboratorio effettuati con il Metodo Aticelca 501/2019, che attestano i livelli di riciclabilità dei materiali cellulosici.

Gestione responsabile delle foreste

Givi Italia, inoltre, ha deciso di utilizzare carta certificata FSC per alcune linee di piatti, bicchieri e tovaglioli. Gli standard FSC comprendono la protezione della qualità dell’acqua, vietano il taglio di foreste antiche, prevengono la perdita della naturale copertura forestale e proibiscono l’uso di prodotti chimici altamente tossici.

Non ci resta che augurarvi una buona Giornata Internazionale delle Foreste con le parole della poetessa Lucy Larcom “Chi pianta un albero, pianta una speranza”! 

Scopri l’impegno di Givi Italia e… have a green&trendy party!

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!

Come apparecchiare la tavola con stile? Per il tuo negozio scegli i prodotti Givi Italia

Come apparecchiare la tavola con stile? Per il tuo negozio scegli i prodotti Givi Italia

Come apparecchiare la tavola con stile? Per il tuo negozio scegli i prodotti Givi Italia

Ti è mai capitato di ricevere nel tuo punto vendita clienti che ti chiedono indicazioni su come apparecchiare una tavola elegante per un’occasione speciale? Una tavola ricercata ma al contempo originale?

Grazie al nostro vasto assortimento di prodotti abbiamo sicuramente ciò che i tuoi clienti stanno cercando.

Linea vetro Givi Italia: le novità del catalogo 2022 per apparecchiare la tavola con stile

Elegante, armonioso, ricco di riflessi e bagliori: così si può definire l’effetto del vetro. Un materiale ricco di pregi: è riciclabile, sostenibile, sano, rispettoso dell’ambiente e, non per ultimo, elegante.

Non è un caso, dunque, che Givi Italia voglia puntare anche quest’anno sui prodotti in vetro della linea Lifestyle!

La nostra fornitura è composta da bicchieri in 4 diversi modelli (tumbler, calici, flutes e coppe) corredati da brocche coordinate declinati in 4 delicate nuances colorate: blu mirtillo, rosa marsala, giallo miele, verde salvia, tutti impreziositi dalla finitura a diamante. In aggiunta, grande novità del 2022, ci sono anche i bicchieri e i calici in vetro trasparente con bordo oro: davvero trendy!

Ma quest’anno abbiamo voluto osare, aggiungendo tanti nuovi prodotti in vetro alla linea Lifestyle!

Ne sono un esempio i candelabri in vetro (disponibili in due differenti dimensioni e in 4 colorazioni diverse: rosa, ambra, verde, azzurro polvere) e le flower bowl sempre in vetro. Perfette come centrotavola, come portafrutta o come contenitori per dolci e snack, le bowl in vetro sono anch’esse disponibili in rosa, ambra, verde salvia e celeste.

Con i nuovi prodotti che inseriamo ogni anno a catalogo cerchiamo di andare incontro alle esigenze dei clienti senza mai rinunciare a un tocco di classe, assolutamente versatili e adatti a ogni tipo di occasione: una cena informale, un pranzo elegante, un aperitivo in giardino.

Il vantaggio del vetro è che può essere facilmente valorizzato dall’accostamento con altri materiali (legno, ceramica o metallo), ottenendo così soluzioni affascinanti e adatte a qualsiasi stile.

Apparecchiare la tavola con stile: una questione di galateo?

A tavola trascorriamo gran parte della nostra vita, generalmente i momenti più piacevoli. Il galateo ha delle regole molto precise che andrebbero rispettate nelle occasioni più formali. Qualche esempio?

La tovaglia

L’eleganza deve sempre fare il paio con la comodità, quindi il nostro consiglio è di far scendere la tovaglia da ogni lato del tavolo di circa 35-40 cm, in modo tale da non dar fastidio alle gambe dei commensali.

Il tovagliolo

Il tovagliolo è sempre un dettaglio di stile per la tavola. Puoi consigliare ai tuoi clienti di scegliere i tovaglioli dello stesso colore della tovaglia, oppure sceglierli in coordinato con il set tavola. Seguendo le regole del galateo, inoltre, il tovagliolo andrà posizionato a sinistra piegato a rettangolo.

Piatti, posate e bicchieri

Quanti piatti utilizzare? Quante posate? Tutto dipenderà da quante persone devono sedere a tavola e, ovviamente, dal menu.

In generale il sottopiatto va al centro del placè , a circa 3 cm dal bordo del tavolo, e verrà mantenuto per tutta la durata del pasto. I piatti quindi vengono disposti sul sottopiatto, dal più grande al più piccolo. Il piattino del pane, ormai sempre meno utilizzato, viene posizionato in alto a sinistra dei bicchieri.

Per le posate, consiglia ai tuoi clienti di seguire sempre l’ordine delle portate, rispettando la regola “dall’esterno all’interno”.

I bicchieri vanno collocati in alto a destra del posto tavola ed in ordine di grandezza dal più grande al più piccolo. Il più grande è quello dell’acqua messo all’interno e seguito da quello del vino verso l’esterno sia per il rosso che per il bianco. Nel caso ci sia la flȗte verrà posizionata dietro i bicchieri principali.

La tavola non è solo un complemento d’arredo, ma racchiude in sé quell’atmosfera fatta di armonia visiva ed olfattiva: sei pronto a consigliare al meglio i clienti che entreranno nel tuo punto vendita?

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!

Kintsugi: l’arte giapponese che ripara le crepe… anche a tavola

Kintsugi: l’arte giapponese che ripara le crepe… anche a tavola

Kintsugi: l’arte giapponese che ripara le crepe… anche a tavola

Il Giappone è un Paese che ha donato al mondo innumerevoli arti spesso uniche nel loro genere. Tra queste ce n’è una che rappresenta una meravigliosa metafora del concetto di resilienza: si tratta del Kintsugi, letteralmente oro (“kin”) e riunire, riparare, ricongiunzione (“tsugi”).

L’antica tecnica giapponese del Kintsugi arriva a tavola con Givi Italia.

Kintsugi: il principio filosofico alla base

Il fascino di questa tecnica di riparazione va oltre la bellezza del materiale prezioso utilizzato, sia esso oro, argento o platino.

Simbolo e metafora di resilienza, il kintsugi è una forma di arte terapia che porta ad avere un atteggiamento positivo nei confronti dei traumi e delle sofferenze. Se pensi alla tua vita come ad una tazza di porcellana, ogni crepa potrebbe rappresentare un evento negativo che si è presentato lungo il tuo percorso.

Nel momento in cui una crepa viene riparata, anzi impreziosita, si comprende come anche qualcosa di negativo possa essere un’opportunità di crescita

Certo, ogni volta che una ferita si chiude rimane una cicatrice, ma la forza del kintsugi sta proprio nel non doversi vergognare di queste cicatrici. Ogni cicatrice segna la tua storia personale, il tuo vissuto, le tue esperienze.

Il Kintsugi arriva a tavola con Givi Italia

Anche il nostro Design Lab si è lasciato ispirare da questa antica tecnica giapponese dando vita al nuovo coordinato tavola 2022: il Kintsugi, appunto.

Il set tavola è disponibile in 4 varianti colore: blu, rosa, verde e giallo. Ogni set tavola (composto da piatto esagonale, bicchiere e tovagliolo) è facilmente abbinabile con i nostri accessori più trendy: posate in acciaio satinato, bicchieri e calici in vetro, sottopiatti in fibra vegetale, portatovaglioli metal, candelabri e flower bowl in vetro.

I piatti in cartoncino del coordinato tavola Kintsugi sono realizzati senza film plastico, in pieno accordo con la Direttiva Europea SUP (Single Use Plastic).

Come tutti gli altri set presenti nel catalogo 2022, anche il Kintusgi ha la Certificazione Aticelca: ​​grazie alla qualità dei materiali impiegati, il 100% dei piatti, bicchieri e tovaglioli Givi Italia sono riciclabili nella carta.

L’antica tecnica giapponese del Kintsugi: come nasce?

La tecnica kintsugi potrebbe essere stata inventata intorno al XV secolo, quando l’ottavo shogun dello shogunato Ashikaga, dopo aver rotto la propria tazza di tè preferita, la inviò in Cina per farla riparare. Purtroppo le riparazioni all’epoca avvenivano con legature metalliche poco estetiche e poco funzionali. La tazza sembrava perduta, ma il suo proprietario decise di ritentare la riparazione affidandola ad alcuni artigiani giapponesi, i quali sorpresi dalla tenacia dello shogun nel riavere la sua amata tazza, decisero di provare a trasformarla in gioiello riempiendo le crepe con resina laccata e polvere d’oro

La leggenda è plausibile perché situa la nascita del kintsugi in un periodo molto fecondo, per l’arte, in Giappone. Durante il governo di Yoshimasa si assistette infatti allo sviluppo di un movimento culturale fortemente influenzato dal buddhismo Zen e che diede origine alla cerimonia del tè, all’ikebana (via dei fiori), al teatro, alla pittura con inchiostro cinese.

Proponi ai tuoi clienti la novità Kintsugi in tutte le colorazioni disponibili: la loro tavola non sarà mai stata così trendy!

Se sei un rivenditore, richiedi il catalogo!

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2022 in grande stile!