Cambiamenti climatici: cosa possiamo fare?

Cambiamenti climatici: cosa possiamo fare?

Cambiamenti climatici: cosa possiamo fare?

La correlazione tra la diffusione del Covid-19 e i cambiamenti climatici sembra essere chiara. A dirlo ormai sono numerosi esperti, in molteplici studi.

L’ISDE (Internation Society of Doctors for Environment) afferma come la distruzione degli habitat naturali sia cruciale per la diffusione di agenti patogeni.
La deforestazione, messa in atto dall’uomo, rompe gli equilibri ecologici e crea condizioni favorevoli alla diffusione di virus, come il coronavirus. La loro distruzione può quindi esporre l’uomo a nuove forme di contatto con microbi e con specie selvatiche che li ospitano.

È sempre più evidente che se vogliamo che la terra continui ad essere un luogo ospitale dobbiamo proteggere il clima!

Come può Givi Italia contribuire a combattere i cambiamenti climatici?

Il cambiamento climatico è una realtà che sta provocando fenomeni di frequenza e intensità mai visti prima e con essi lo sconvolgimento degli ecosistemi e della ricchezza di biodiversità che sostengono la nostra vita. Quello dei cambiamenti climatici è un tema sempre più al centro di ogni dibattito: le nazioni stanno prendendo accordi per cercare di arginare un problema che, se non adeguatamente trattato, ci porterà verso una situazione da cui potrebbe essere difficile uscire.

Anche Givi Italia non si sottrae alla questione, anzi: la nostra azienda è al fianco del pianeta e lo dimostra cercando ogni giorno nuove soluzioni a basso impatto ambientale, come l’ottenimento di importanti certificazioni e l’adozione del progetto Treedom, con la piantumazione di 200 alberi di cacao in Camerun.

Perché Treedom?

Tutti gli alberi fanno bene all’ambiente: assorbono CO2, emettono ossigeno, favoriscono la biodiversità e molto altro. Gli alberi di Treedom fanno bene anche ai contadini in tutto il mondo.

Con Treedom infatti, vengono finanziati contadini che vogliono piantare alberi, sostenendo il loro lavoro nei primi anni, quando ancora gli alberi non sono produttivi. La filosofia è quella di realizzare ecosistemi sostenibili e permettere a migliaia di contadini di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi, garantendo nel tempo sovranità alimentare ed opportunità di reddito.

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) perseguiti da Treedom, sono una raccolta di 17 obiettivi globali stabiliti dal Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite per porre fine alla povertà e proteggere il pianeta.

Oltre ai 200 alberi acquistati in prima battuta, per ogni cliente che ha visitato il Presalone Givi Italia, abbiamo piantato un albero in più!

Segui la crescita della nostra foresta!

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

Festeggi il compleanno durante il lockdown? Ecco qualche suggerimento per te!

Festeggi il compleanno durante il lockdown? Ecco qualche suggerimento per te!

Festeggi il compleanno durante il lockdown? Ecco qualche suggerimento per te!

Il Coronavirus ha stravolto le nostre routines portando tante novità nelle nostre abitudini quotidiane imponendo nuove modalità di stare in compagnia, di fare la spesa, di trascorrere le giornate.

I bambini, più di tutti, si trovano in una dimensione per loro nuova: si trovano in casa, senza poter andare all’asilo o scuola, senza poter incontrare gli amici, senza i giochi del parco, gli sport, le gite fuori porta con la famiglia.

Non avremmo potuto immaginare uno scenario di questo tipo fino a qualche mese fa, ma il periodo che stiamo vivendo è così reale e delicato che uscire di casa non rappresenta un’opzione, per nessuna ragione, anche se tra qualche giorno sarà il tuo compleanno! Sembrano piccole cose in confronto alla situazione che si sta svolgendo sullo sfondo delle nostre vite, ma magari stavi aspettando questo omento con impazienza, avevi già programmato tutto o quasi e ora la prospettiva di festeggiare un compleanno completamente isolati tra le pareti domestiche, tanto più per chi vive da solo, può rappresentare un pensiero davvero opprimente.

E allora ecco qualche suggerimento per festeggiare al meglio anche in questo momento il tuo compleanno:

  1. Dedicati a una (o più attività) che ami
  2. Anche se è il tuo compleanno, il regalo fallo tu!
  3. Organizza una videochiamata
  4. Prepara (o ordina) il tuo piatto preferito
  5. Pianifica un meraviglioso party post quarantena

Dedicati a uno (o più attività) che ami.

Ti piace dormire fino a tardi? Posticipa la sveglia rispetto al solito e concediti qualche ora in più di sonno! Oppure rimani a letto iniziando a per rispondere ai messaggi di auguri in tutta calma. Se hai la passione del beauty prenditi del tempo per la skincare e la cura del corpo.
Procedi poi occupandoti dei capelli, prova a realizzare la piega che più ti piace (o perché no, cimentati in quella acconciatura che hai visto sulle passerelle).
Se ami lo shopping, oggi è il giorno giusto per acquistare quel vestito a fiori che avevi salvato tra i preferiti e che potrai sfoggiare non appena sarà di nuovo possibile.

Qualsiasi attività tu scelga di fare, ricorda che è il tuo giorno: fai quello che ti rende felice! Coccolati!

Il regalo quest’anno fallo tu agli altri

Cosa vuol dire? Semplice! Non è il momento giusto per chiedere ai tuoi cari oggetti superflui o troppo costosi. Un’idea generosa e altruista potrebbe essere quella di raccogliere e destinare in beneficenza il budget destinato al tuo regalo, o almeno una parte di esso.

Ospedali, medici e infermieri hanno più che mai bisogno del nostro aiuto!

Organizza una videochiamata con parenti e amici!

Che siano in un’altra città o all’estero, non importa: fissa un appuntamento via Skype / WhatsApp / Instagram per una videochiamata senza limiti di tempo, magari cenando e spegnendo le candeline insieme, oppure dando il via al karaoke e ai balli di gruppo.
Chi ha detto che non si può festeggiare a distanza?

Prepara (o ordina) il tuo piatto preferito

Se ami cucinare, ritagliati un paio d’ore per preparare delle leccornie che gusterai la sera del tuo compleanno. Lasciati ispirare da quello che hai in casa e cerca di non uscire a meno che non sia davvero necessario – sì, puoi andare al supermercato durante la quarantena ma è bene evitare di frequentarlo troppo spesso. E poi alcune torte/dolci hanno bisogno davvero di pochissimi ingredienti!

Se abiti in città e non sei un grande chef ordina tramite i servizi di consegna a domicilio il tuo cibo preferito, altrimenti chiedi a chi si trova in casa insieme a te (coinquilini, genitori, fidanzato) di aiutarti a cucinare qualcosa a ritmo di musica.

Pianifica uno splendido party post Coronavirus

Magari avevi già organizzato tutto, dalla location all’outfit… ma in caso contrario portati avanti e pianifica in ogni dettaglio una bellissima festa di compleanno per quando questo momento sarà finalmente terminato.
Dedicati all’organizzazione di questa giornata coinvolgendo chi ami: l’energia positiva è contagiosa!

Lasciati ispirare dalle collezioni Givi Italia: torneremo a festeggiare tutti insieme!

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

Coronavirus: come reagire alle nuove abitudini di acquisto degli italiani

Coronavirus: come reagire alle nuove abitudini di acquisto degli italiani

Coronavirus: come reagire alle nuove abitudini di acquisto degli italiani

L’attuale emergenza sanitaria ha completamente rivoluzionato le nostre vite, in modi che fino a qualche settimana fa non avremmo mai creduto possibili.
Anche il comportamento dei consumatori sta inevitabilmente cambiando: con il contatto fisico drasticamente ridotto, i negozi chiusi, e molti prodotti di prima necessità ordinati online, i canali digitali sono oggi più importanti che mai.
I brand e i negozi non possono che prenderne atto e agire di conseguenza.

Quali sono i trend sulle abitudini e sui consumi degli italiani?

GFK, il più grande istituto di ricerche di mercato della Germania, ha misurato gli effetti del Coronavirus sugli stili di vita, le abitudini e le strategie di consumo degli italiani.

 

  • Le donne più preoccupate degli uomini: le donne sono state le prime a modificare le proprie abitudini: oltre il 50% delle intervistate sin da subito ha ridotto o smesso di frequentare centri commerciali, insegne e negozi.
  • Mobilità privata: a fronte di una riduzione della mobilità da parte degli italiani, c’è stato un incremento dell’utilizzo dell’auto privata.
  • Voglia di contenuti mediali: gli italiani hanno incrementato la fruizione di contenuti Media & Entertainment, sottoscrivendo abbonamenti a servizi di contenuti, piattaforme e App a pagamento.
  • Salute e benessere, anche in cucina: gli italiani dedicano più tempo all’igiene personale e alla pulizia / sanificazione della casa e dei vestiti. Cresce anche l’attenzione all’alimentazione.
  • Voglia di vacanze estive: gli italiani continuano a guardare alle vacanze estive come possibile “risarcimento” per l’attuale momento di difficoltà. Una prospettiva importante, anche dal punto di vista psicologico.
  • Brand e comunicazione: i Brand sono chiamati a fare la loro parte, adeguando i messaggi al sentimento degli italiani. La fiducia degli italiani è riposta soprattutto nel personale sanitario e in generale negli esperti, mentre i media risultano poco credibili.

Come vendere in tempo di Coronavirus

Tempi non facili per imprenditori e commercianti. In piena emergenza Coronavirus, infatti, la maggior parte dei negozi è stata costretta a chiudere i battenti, fermando improvvisamente il giro di affari.

La ricetta per resistere alla crisi è composta di vari ingredienti: 

 

  1. Riorganizzare il lavoro
    In questa situazione si deve pensare ad una riorganizzazione del lavoro e del personale dipendente. Può essere il momento giusto per la formazione del personale, per analizzare i conti aziendali, per introdurre nuove procedure o correggere quelle vecchie.

  2. Comunicare ai propri clienti
    Se si ha modo di comunicare con i propri clienti attraverso una lista e-mail o una pagina social è il momento di farlo!
    Stare zitti in attesa che tutto passi non aiuterà, servirà solo a farvi scomparire a poco a poco. Create un format interessante, educate ed intrattenete in questo periodo in cui c’è tanto bisogno di sorridere e di passare il tempo. Create una conversazione con il pubblico, sfruttando l’intero ecosistema digitale e tutte le diverse tessere all’interno di ciascuna piattaforma.

  3. Essere ‘mercato-centrici’
    In questo momento è importante focalizzarsi sulle esigenze del mercato anziché fossilizzarsi sui prodotti che si vendevano prima della crisi. Durante una crisi i problemi dei consumatori non spariscono ma semplicemente cambiano. Le persone hanno smesso di mangiare al ristorante ma non hanno smesso di comprare cibo già cucinato: i ristoranti che prima di tutti sono riusciti ad attrezzarsi per le consegne a domicilio, hanno la possibilità di reggere meglio la situazione.

Givi Italia sceglie lo smart working

Lo smart working non è solo una moda, è un cambiamento che risponde alle esigenze delle persone, delle organizzazioni e della società, soprattutto in questo momento di massima emergenza.

Le imprese, se prima temevano che la collaborazione da remoto fosse meno produttiva, adesso potrebbero scoprire che non comporta alcun decremento della produttività, anzi, spesso la innalza perché permette al lavoratore di guadagnare il tempo degli spostamenti spesso a vantaggio della reperibilità lavorativa.

Anche Givi Italia, dopo la chiusura degli uffici, ha scelto di rimanere vicina ai propri clienti attraverso la modalità dello smart working.

Le ragazze del Design Lab, continuano con passione a creare proposte innovative non perdendo mai di vista le richieste del mercato e le nuove necessità del cliente.

Il catalogo natalizio è quasi ultimato e non vediamo l’ora di presentarvelo, sognando il momento in cui potremmo festeggiare di nuovo tutti insieme attorno ad una tavola.

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

Festa di compleanno per bambini a impatto zero

Festa di compleanno per bambini a impatto zero

Festa di compleanno per bambini a impatto zero

Chi l’ha detto che una festa di compleanno per bambini con un’impronta green non possa essere anche stilosa e, soprattutto, divertente? Sfatiamo questo mito!

Facendo le scelte giuste con il giusto equilibrio, ecco che la festa a basso impatto e di tendenza è servita. Seguendo alcuni semplicissimi suggerimenti, sarà possibile regalare ai tuoi bambini una festa memorabile.

Primo passo: dove organizzare la festa

Decidere la location è il punto di partenza fondamentale anche per capire che tipo di party organizzare. Il periodo dell’anno in cui il compleanno è festeggiato influenzerà di certo questa scelta. Chi festeggia in primavera o estate ha un indubbio vantaggio perché potrà sfruttare il giardino di casa, il cortile, il parco per un bellissimo picnic oppure scegliere di fare una trasferta in fattoria.

Quest’ultimo suggerimento potrebbe essere l’ideale anche per chi festeggia nei mesi più freddi e vuole comunque proporre ai bambini un’esperienza in un contesto legato alla natura e agli animali. Sostenibilità e attenzione all’ambiente saranno in primo piano.

Se, però, l’idea della fattoria o del centro ambientale non convince e la festa di compleanno è da organizzare nei mesi invernali, bisogna prendere una decisione: scegliere il salotto o il rustico – per chi ha spazio nella propria abitazione – o affittare una sala? 

Cerchiamo allora di capire quanti saranno i piccoli invitati e gli accompagnatori al seguito per poter valutare la soluzione migliore!

Pronti partenza… si gioca

Per la riuscita di una festa di compleanno, prevedere e organizzare il tempo del gioco è fondamentale: i bambini apprezzano molto le attività laboratoriali, che li coinvolgono attivamente e fanno mettere loro le mani in pasta.
Imparare a fare la pasta modellabile fatta in casa, preparare piccoli gadget con la carta riciclata, usare i ritagli per cimentarsi nell’arte dell’origami… sono solo alcuni esempi di gioco sostenibile. E sarà anche l’occasione per avere un ricordo della festa che ogni invitato potrà portare a casa.

Se la festa è all’aria aperta o lo spazio disponibile lo permette, via libera a giochi come fazzoletto, salta l’elastico e la corda.  e perché no, un’avventurosa caccia al tesoro? Un evergreen.

È ora di mangiare, evita la tentazione del tutto pronto

Una festa di compleanno per bambini a impatto zero richiede che anche il momento dedicato al cibo e alle bevande possa contribuire al fattore green dell’evento.

Le buone abitudini alimentari aiutano, per cui non potrà mancare frutta colorata presentata in maniera simpatica.

Preparazioni dolci e salate homemade evitano di generare rifiuti: gli imballaggi, il packaging di merendine e prodotti confezionati sono sempre troppi. La festa è un’ottima occasione per cimentarsi e mettersi alla prova in cucina: lasciamo spazio all’autoproduzione.

Cortesie per gli ospiti: anche l’occhio “green” vuole la sua parte

Non si deve rinunciare allo stile del party, scegliendo magari un tema particolare che faccia la felicità dei piccoli: dagli allegri animali dello zoo, all’unicità dell’unicorno, dall’intramontabile sirena al tono grintoso dello street boy.

Una tavola allegra fa venire più appetito! Basterà puntare su colori vivaci e decorazioni accattivanti del tableware per coinvolgere piccoli festeggiati. Per una festa di compleanno a impatto zero non si deve nemmeno rinunciare alla comodità di avere piatti, bicchieri e tovaglioli di carta che contribuiscono al clima festoso: basta fare la scelta giusta e preferire prodotti certificati, che aiutano l’ambiente e sono riciclabili.

Per allestire la tavola con stile, si possono scegliere articoli riutilizzabili in plastica che possono essere lavati anche in lavastoviglie: si diminuisce la quantità di rifiuti prodotti, risulta una scelta conveniente anche a livello economico e si contribuisce ad abbassare l’impatto ambientale.

Non possono mancare addobbi e allestimenti all’insegna di una festa di compleanno green.

Cosa scegliere? Meglio optare per prodotti biodegradabili e un’idea sarebbe quella di palloncini colorati in lattice di gomma naturale. Amici della natura, sicuri e sostenibili.

L’impegno premia sempre: feste green firmate Givi Italia

I traguardi a favore dell’ambiente che hanno caratterizzato il percorso di Givi Italia sono molti, garantendo prodotti curati, di tendenza, sicuri e certificati.

La certificazione conseguita più recentemente è quella Aticelca, ma ci sono anche la FSC e la B.eco.

Una festa di compleanno per bambini “zero waste” con piatti, bicchieri e tovaglioli firmati Givi Italia garantisce che i materiali siano riciclabili e biodegradabili, senza rinunciare al bello.

Vuoi scoprire i nostri prodotti green per organizzare la festa di compleanno dei tuoi bambini? Contattaci per sapere dov’è il rivenditore più vicino.

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

Perché siamo tutti pazzi per l’Unicorno?

Perché siamo tutti pazzi per l’Unicorno?

Perché siamo tutti pazzi per l’Unicorno?

Sai qual è l’animale più instagrammabile del pianeta? Non puoi sbagliare: l’unicorno.

Protagonista di tendenza, è stato ed è nell’immaginario collettivo un’icona che racchiude infiniti significati. Il mito di questa creatura leggendaria ha affascinato generazioni e ha ritrovato ciclicamente il suo splendore, in infinite declinazioni. Non poteva mancare la sua influenza nei party trendy firmati Givi Italia.

Avvistare unicorni, gioco coinvolgente

Dalla letteratura e dai suggestivi racconti medioevali, fino alla cinematografia e ai giochi di cosplay, l’unicorno trova ogni volta la sua ambientazione perfetta.

Rappresenta la magia, la saggezza e la purezza: impossibile resistere al suo fascino magnetico!

Diffusa la moda scherzosa di avvistare unicorni che possono fare comparsa nei contesti più disparati – dall’abbigliamento ai tatuaggi, dal make-up alle preparazioni in cucina – e non si può bypassare il mondo dei bambini, con fantastiche ambientazioni delle fiabe e dei sogni. Nessuno è immune a questa moda, qualsiasi sia l’età.

Happy Unicorn, il “trendy animal”

La tendenza, ormai sulla cresta dell’onda da tempo, sembrava destinata a scemare, ma così non è, l’unicorno imperversa ancora nella nostra routine quotidiana. Questo animale totem è un soggetto social per eccellenza. Ma cosa c’è di più social di un party?

Il nostro Design Lab ha rielaborato il concetto di unicorno, ripensando la linea “Be Unicorn” lanciata nel 2018. La nuova proposta è dolce e accattivante: Happy Unicorn con la sagoma del musino vezzoso e le lunghe ciglia, che gli conferiscono un tocco di romanticismo, si presenta con sfumature delicate e nuance pastello, fra arcobaleni multicolor.

Una evoluzione di questa moda intramontabile che continua a riscuotere successo: non solo tra i bambini, ma anche tra gli adulti!

Collezioni, belle e certificate

Anche Happy Unicorn è stata ideata con l’attenzione al design e soprattutto all’ambiente: non è detto che tecnicità ed eco-bio siano in antitesi. Questa colorata collezione è certificata e biodegradabile: FSC, B.eco e Aticelca sono una sicurezza e una garanzia per chi sceglie Givi Italia.

Vuoi conoscere tutte le nostre proposte? Richiedi il catalogo “Have a trendy party!”

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

Cerchi un’esplosione di allegria per la tua festa? Scegli la collezione Balloon Party di Givi Italia!

Cerchi un’esplosione di allegria per la tua festa? Scegli la collezione Balloon Party di Givi Italia!

Cerchi un’esplosione di allegria per la tua festa? Scegli la collezione Balloon Party di Givi Italia!

Anni ‘80 con furore! Ebbene sì, stiamo assistendo ormai da qualche tempo a un ritorno davvero ruggente degli anni Ottanta: abbigliamento, make-up, hair-style, nessuno è escluso.

Come potevano mancare i Table Trend firmati Givi Italia? Anche noi cavalchiamo l’onda e abbiamo deciso di dedicare agli anni più colorati dello scorso millennio una collezione dai vivaci toni fluo: Balloon Party, un coordinato totalmente versatile che si adatta a qualsiasi tipologia di festa, che si tratti di bambini, adolescenti o adulti!

Un’ondata di colore omaggia gli anni Ottanta e accende ogni party!

Con Balloon Party ogni festa è un’esplosione di colori! Rosa, azzurro, verde e giallo fluo illuminano i party portando un’ondata di travolgente allegria fatta di colori e forme ad alto tasso di divertimento!

Per la prima volta abbiamo lanciato con questa collezione i piatti in carta a forma di palloncino con l’obiettivo di far volare l’immaginazione portando gioia in tutte le occasioni.
Una linea completa, dal tableware agli elementi decorativi: ai piatti, bicchieri e tovaglioli si aggiungono coloratissimi accessori come i cappellini, le candele multicolor e il festone “Buon Compleanno”.

Per arricchire la collezione è possibile scegliere le cannucce in carta, disponibili in tantissime versioni di colore, i palloncini multicolor e tantissimi altri accessori colorati firmati Givi Italia.

A come Allegria, A come Amore per l’ambiente: le certificazioni Givi Italia

Anche la collezione Balloon Party è amica dell’ambiente. Due sono le certificazioni che la contraddistinguono: la certificazione B.eco e quella Aticelca.

Con il marchio Aticelca si garantisce il fatto che tutti i piatti, i bicchieri e i tovaglioli delle collezioni presenti nel catalogo sono al 100% riciclabili nella carta. La certificazione B.eco, invece, ci dice che i piatti Givi Italia coniugano bellezza e robustezza a un’elevata biodegradabilità: un piatto B.eco si dissolve nell’ambiente di oltre il 90% nell’arco di 90 giorni, rispettando i requisiti della normativa ISO 14855-1:2005.

Richiedi il catalogo per scoprire la collezione Balloon Party e tutte le soluzioni party di Givi Italia!

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

Givi Italia contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici: la certificazione Aticelca e il progetto Treedom

Givi Italia contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici: la certificazione Aticelca e il progetto Treedom

Givi Italia contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici: la certificazione Aticelca e il progetto Treedom

Quello dei cambiamenti climatici è un tema che riguarda ognuno di noi e che, fortunatamente, è sempre più al centro di ogni dibattito, a tutti i livelli.
Le nazioni stanno prendendo accordi per cercare di arginare un problema che, se non adeguatamente trattato, ci porterà verso una situazione da cui potrebbe essere molto difficile uscire. Aumento delle emissioni di CO2 e conseguente riscaldamento globale, con i risultati nefasti che ne conseguono per la flora, per la fauna e purtroppo anche per l’uomo, sono temi su cui si deve e si può discutere; soprattutto dobbiamo tutti e subito prendere provvedimenti adeguati.

La certificazione Aticelca: i prodotti Givi Italia sono al 100% riciclabili nella carta

Anche Givi Italia – leader in Italia nella produzione di accessori per la tavola in carta – non si sottrae alla questione, anzi: la nostra azienda è al fianco del pianeta e lo dimostra cercando ogni giorno nuove soluzioni a basso impatto ambientale.

Una dimostrazione dell’impegno dimostrato da Givi è il recente ottenimento della certificazione Aticelca: i piatti, i bicchieri e i tovaglioli di tutte le linee presenti nel catalogo sono riciclabili nella carta!

La certificazione garantisce che i prodotti Givi Italia hanno superato severi test di laboratorio effettuati con il Metodo Aticelca 501/2019, che comprovano i livelli di riciclabilità dei materiali cellulosici. In questo modo si consegue un consistente risparmio di legname, di risorse idriche ed energetiche.

Givi Italia e Treedom: un gesto d’amore per l’ambiente

Givi Italia, in risposta alla crescente domanda di attenzione all’ambiente, ha aderito al progetto Treedom – Let’s green the planet”. Sì, perché gli alberi rappresentano una tecnologia molto raffinata che in realtà abbiamo a disposizione da molto tempo, una soluzione ai principali problemi ambientali già presente in natura; non a caso i climatologi parlano di “Nature Based Solutions”: innovazioni scientifiche che partono dalla natura, in alcuni casi proprio dagli alberi. Sappiamo tutti infatti che più alberi ci sono, più si riesce a “pulire” l’aria dagli eccessi di CO2. Partecipando al progetto “Treedom”, Givi Italia ha contribuito alla piantumazione di 200 alberi di cacao in Camerun (proprio dove Treedom ha iniziato la sua attività nel 2010) con il fine di creare una foresta che faremo crescere negli anni

In questo modo contribuiremo al sostentamento della popolazione camerunense: sarà la comunità locale, infatti, che pianterà i nostri alberi e poi ne raccoglierà i frutti.

Ogni singolo albero viene piantato, fotografato, geolocalizzato ed è visibile on line per mostrare a chiunque in modo trasparente il nostro impegno. 

Oltre ai 200 alberi già acquistati, per ogni cliente che visiterà il Presalone Givi Italia, sarà piantato un albero in più!

Negli ultimi anni Givi Italia ha incrementato le sue azioni a sostegno delle politiche ambientali, ottenendo una serie di certificazioni che dimostrano come anche un’azienda di produzione di prodotti in carta può contribuire a combattere i cambiamenti climatici.
Scopri
 tutte le certificazioni poi richiedi il catalogo (se sei un rivenditore) oppure trova il negozio più vicino a te per acquistare subito i nostri prodotti!

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

Givi Italia celebra il Girl Power! Accendi la tua festa in fucsia con la linea Party Lady!

Givi Italia celebra il Girl Power! Accendi la tua festa in fucsia con la linea Party Lady!

Givi Italia celebra il Girl Power! Accendi la tua festa in fucsia con la linea Party Lady!

Parola d’ordine “Girl Power”! Se stai organizzando un compleanno, un addio al nubilato o un party tutto al femminile la soluzione è solo una: fucsia! Givi Italia risponde con la linea Party Lady della collezione Table Trend, creata per tutte coloro che amano il pink style in tutte le sue sfumature e che vogliono ammaliare gli ospiti di una festa favolosa!

Party Lady, la linea supertrendy perfetta per accendere l’atmosfera!

Allegra, divertente e grintosa: sarà la tua festa in fucsia metal firmata Givi Italia.
Nella linea Party Lady il fucsia è protagonista, arricchito da accessori glitter e bagliori metal che renderanno ogni party travolgente.

Piatti dal nuovo shape a forma di cuore, tovaglioli e bicchieri sono gli elementi basic della linea che puoi arricchire con candeline metallizzate, divertenti pick per decorare golosi cupcake o deliziosi stuzzichini, occhiali in colori assortiti e coroncine metal per dare ancor più brio alla tua compagnia e un meraviglioso festone per decorare ogni ambiente con un mood “total pink”.

Givi Italia ama l’ambiente: prodotti riciclabili con certificazione Aticelca

Con Givi Italia ogni party è amico dell’ambiente.
Come tutte le altre collezioni presenti nel nuovo catalogo “Have a trendy party!”, anche i
piatti, bicchieri e tovaglioli della linea Party Lady sono certificati Aticelca: questo significa che sono riciclabili al 100% nella carta.
I prodotti certificati Aticelca, infatti, hanno superato severi test di laboratorio effettuati con il Metodo Aticelca 501/2019, che attestano i livelli di riciclabilità dei materiali cellulosici; in questo modo si consegue un consistente risparmio di legname, di risorse idriche ed energetiche.

Negli ultimi anni Givi Italia si è schierata in modo molto forte al fianco dell’ambiente. È per questo che ogni giorno migliora la propria produzione con l’obiettivo di avere il minor impatto possibile sulla salute del pianeta.

Sei pronta a dar vita a un party indimenticabile?
Trova il rivenditore più vicino a te e scegli la linea Party Lady: non ti resta che festeggiare… “Let’s Party Girls”!

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

La libertà di scegliere il verde!

La libertà di scegliere il verde!

La libertà di scegliere il verde!

Negli ultimi anni la Comunità Europea ha adottato numerosi provvedimenti e direttive per promuovere la riduzione della plastica e lo sviluppo sostenibile.

L’obiettivo è la realizzazione di un’economia completamente circolare attraverso il riuso o il riciclo.

La carta: il miglior esempio di economia circolare

Il presidente di Assocarta, Girolamo Marchi, sostiene che “La carta è il perfetto esempio di economia circolare in quanto è una tecnologia che ha saputo coniugare la sostenibilità con l’impiego di materie prime rinnovabili e il riciclo dei prodotti a fine vita”.

La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose, provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile. Tutta la cellulosa importata in Italia è soggetta a verifica di legalità e circa l’80% è dotata di certificazione di sostenibilità.

Con 2.000 kg riciclati al secondo, la carta è il materiale più riciclato in Europa ed è il più facile da smaltire. L’industria cartaria europea è leader mondiale in fatto di riciclo. Con il continuo sviluppo dei sistemi locali di raccolta differenziata, la percentuale di recupero è destinata ad aumentare, mentre diminuiranno sempre più le quantità inviate in discarica.

Oltre l’83% della carta raccolta in Europa viene riciclata all’interno del nostro continente. In Italia si riciclano 10 tonnellate al minuto di carta, un giornale rientra nel ciclo produttivo in media dopo 7 giorni, una scatola entro 14 giorni e ogni anno vengono evitate 20 discariche grazie al riciclo della carta.

Givi Italia come ha affrontato la sfida della carta?

L’attenzione all’ambiente è stata sempre messa in primo piano dalla nostra azienda visto che la maggior parte dei prodotti che realizziamo sono in carta.
Per incentivare uno sviluppo sostenibile e limitare l’uso della plastica, ci è stato sufficiente continuare ad evolvere il processo produttivo dei nostri prodotti.

Questo avviene attraverso:

  • l’utilizzo di materiali biodegradabili,
  • l’ottenimento della Certificazione Aticelca che permette a tutti gli articoli Givi Italia di essere riciclati nella carta,
  • la salvaguardia delle foreste,
  • l’impegno diretto in iniziative di piantumazione di nuovi alberi.

Treedom: let’s green the planet!

Grazie all’aiuto di Treedom, abbiamo scelto di piantare 200 alberi di cacao in Camerun, con il fine di creare una foresta Givi Italia che faremo crescere negli anni. In questo modo contribuiremo al sostentamento della popolazione camerunense: sarà la comunità locale che pianterà i nostri alberi e poi ne raccoglierà i frutti.

Treedom è l’unica piattaforma web che permette a persone e aziende di piantare alberi e seguirli online.
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 600.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici. 

Treedom finanzia direttamente piccoli progetti agroforestali, diffusi sul territorio. La filosofia è quella di realizzare ecosistemi sostenibili e permettere a migliaia di contadini di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi, garantendo nel tempo sovranità alimentare e opportunità di reddito.

Quali sono i benefici ambientali offerti da Treedom?

  • assorbimento CO2 a livello globale,
  • tutela della biodiversità,
  • contrasto all’erosione del suolo e alla desertificazione,
  • riforestazione.

Ma, come detto, ci sono anche benefici sociali ed economici:

  • finanziamento diretto ai contadini locali,
  • scelta degli alberi da piantare fatta insieme ai contadini,
  • copertura dei costi fissi fino alla fase produttiva dell’albero,
  • formazione e opportunità di reddito.

La libertà di scegliere il verde è meravigliosa: condividi questa libertà con i tuoi clienti e contribuisci all’evoluzione green!

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!

Una linea che regala emozioni: scopri il “Secret Garden” di Givi Italia

Una linea che regala emozioni: scopri il “Secret Garden” di Givi Italia

Una linea che regala emozioni: scopri il “Secret Garden” di Givi Italia

La voglia e il desiderio di scoprire luoghi lontani del mondo è una tendenza sempre più diffusa nel mondo moderno: le filosofie, il modo di vivere e il fascino di luoghi attraenti e ricchi di tradizioni e simbologie, si sposano con la voglia sempre più diffusa di immergersi nel mondo orientale.

Una tendenza intramontabile quella che spazia tra il rigore nippon e la magnificenza della Cina imperiale e che continua a influenzare generazioni di designer, dai maestri come la modernista Charlotte Perriand con la sua meravigliosa collezione di sedute Tokyo tutta dedicata al Giappone, agli abiti stile kimono firmati Vionnet, alle stoffe e tessuti di pregio dalle fantasie floreali di Valentino, fino alle sneaker griffate Hogan: è tutto un rigoglioso fiorire che evoca un suggestivo giardino stile nipponico.

Tendenza orientale: dall’abbigliamento al beauty fino all’arredamento

L’Oriente da sempre ci affascina con i suoi colori, profumi e sapori: l’architettura particolare di molti Paesi, dall’India al Medio Oriente, dalla Cina al Giappone, da sempre ci fa immaginare di vivere in luoghi da sogno, rinforzando questo immaginario grazie alle tendenze di home decor, che si sposano con una naturale inclinazione al benessere e al relax psicofisico.

Anche nel campo della moda si sta affermando la tendenza orientale: dalle passerelle più esclusive al comune street style, gli indumenti quotidiani vengono rielaborati ispirandosi al tradizionale kimono, ma in chiave moderna.
Il kimono è, infatti, l’alternativa perfetta ai classici capispalla – giacche, chiodo in pelle o cappottini leggeri – rivelandosi ideale per regalare un tocco chic ed elegante al proprio outfit.

Il settore food non è da meno e sta risentendo delle influenze orientali: se il 2018 è stato l’anno dell’avocado in tutte le salse, dai toast allo smoothie, e delle bowl di ogni genere, ora sembra che il cup sushi stia incontrando i gusti dei più golosi.
Si tratta di un sushi nippo-brasiliano in coppetta, già un must a Tokyo: mini coppette di riso con pesce crudo o in tempura con guarnizioni di vario genere, da mangiare prima con gli occhi e poi in un sol boccone, come si addice a maki e nigiri.

L’Oriente in tavola: Secret Garden, il tableware Givi Italia

Lasciandosi ispirare dalle tendenze in voga sia nel settore della moda, dove stoffe e tessuti dalle fantasie floreali svolgono un ruolo predominante, sia nel settore dei complementi d’arredo e degli accessori, il nostro Design Lab ha creato una linea tableware completamente ispirata alla tendenza orientale: Secret Garden.

Lo sfondo utilizzato nei toni dell’azzurro, impreziosito da una delicata texture floreale, ci conduce in un’atmosfera ovattata, da favola.
La presenza di grandi fiori, che incorniciano il decoro attraverso le nuance del rosa e del bianco con l’aggiunta di pennellate verdi e di foglioline delicate, rende questo decoro un gioiello raffinato.
Anemoni, peonie, garofani e gigli sono i veri protagonisti della composizione e danno vita a uno scenario naturale che mette in risalto un airone, ripreso nel momento in cui spicca il volo.
L’insieme crea una trama armoniosa ed elegante, ideale per arricchire e impreziosire la mise en place delle occasioni più esclusive.

La collezione Secret Garden, come tutte le altre collezioni firmate Givi Italia, è in possesso della certificazione Aticelca.
Grazie alla qualità dei materiali impiegati, il 100% dei piatti, bicchieri e tovaglioli presenti in catalogo sono riciclabili nella carta.

Un grande traguardo per la nostra azienda, che ha a cuore le problematiche ambientali e il futuro dell’ambiente.

Consiglia ai tuoi clienti questo coordinato dal sapore orientale: sarà il protagonista delle occasioni più esclusive!

Richiedi o sfoglia il nostro catalogo

Tutta l’eleganza e il design dei nostri prodotti, in linea con le ultime tendenze, all’interno del nostro nuovissimo catalogo, per un 2020 in grande stile!

Sei già un nostro cliente?
Richiedi il catalogo in formato cartaceo riempiendo il modulo dalla sezione del sito dedicata!

Non sei ancora un nostro cliente e vuoi sfogliare un’anteprima del nostro catalogo?
Compila il modulo!